Dipartimento delle Finanze

Abbonamento a feed Dipartimento delle Finanze Dipartimento delle Finanze
Rss
Aggiornato: 40 min 31 sec fa

Disciplina impiego prodotti energetici e oli lubrificanti - Schema modifica decreto del Ministro dell’ economia e delle finanze n. 225/2015

Ven, 01/12/2023 - 13:14
RedazioneDF RedazioneDF Pubblicato nella G. U. n. 280 del 30 novembre 2023 lo schema di modifica del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze n. 225/2015 recante norme per disciplinare l’impiego dei prodotti energetici e degli oli lubrificanti nelle imbarcazioni in navigazione nelle acque comunitarie e nelle acque interne. A fronte dell’evoluzione tecnologica dei motori navali e dell’ampliamento del mercato anche a carburanti diversi da quelli tradizionali, con le modifiche apportate vengono aggiornate le disposizioni contenute nel regolamento 225/2015 al fine di applicare l’esenzione dall’accisa, stabilita dal punto 3 della Tabella A acclusa al decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 (testo unico delle accise – TUA), anche al gas naturale liquefatto (GNL) e ai gas di petrolio liquefatti (GPL) impiegati nella navigazione commerciale. Contestualmente, mediante le predette modifiche, si è altresì provveduto a ottemperare alla sentenza emessa dalla Corte di Giustizia

Prospetto aliquote IMU e linee guida aggiornate - Comunicato del 30 novembre 2023

Gio, 30/11/2023 - 15:43
Linee guida per l’elaborazione e la trasmissione del prospetto delle aliquote IMU Viene data comunicazione ai comuni della proroga all’anno di imposta 2025 dell’obbligo di redigere il Prospetto delle aliquote dell'IMU, come disposto dall’art. 6-ter del D.L. n. 132 del 2023 (Decreto Milleproroghe). Sono, altresì, fornite indicazioni in merito alla trasmissione, per l’anno 2024, della delibera approvativa delle aliquote dell’IMU sul Portale del federalismo fiscale. Vengono, infine, ripubblicate le linee guida aggiornate. Prospetto aliquote IMU e linee guida aggiornate - Comunicato del 30 novembre 2023 Comunicato del 30 novembre 2023 RedazioneDF RedazioneDF

Eventi metereologici eccezionali in Toscana: differimento degli obblighi tributari e contributivi

Mer, 29/11/2023 - 19:18
RedazioneDF RedazioneDF Nell’ambito della conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, verrà stabilito il differimento al prossimo 18 dicembre dei termini dei versamenti tributari e contributivi e degli adempimenti tributari in scadenza nei mesi di novembre e dicembre. Eventi metereologici eccezionali in Toscana: differimento degli obblighi tributari e contributivi Comunicato stampa

Lavoratori frontalieri: siglato nuovo protocollo su telelavoro

Mar, 28/11/2023 - 17:00
In evidenza sito MEF Accordo 2024 Italia e Svizzera hanno siglato un Protocollo di modifica dell’Accordo già esistente tra i due Paesi volto a disciplinare il trattamento del telelavoro per i lavoratori frontalieri che recepisce quanto contenuto nella Dichiarazione di intenti del 10 novembre firmata dal ministro Giorgetti e dalla consigliera federale Keller-Sutter. Le autorità competenti di Italia e Svizzera hanno firmato anche un accordo amichevole che disciplina, retroattivamente, il periodo dal 1° febbraio 2023 al 31 dicembre 2023. Lavoratori frontalieri: siglato nuovo protocollo su telelavoro Accordo 2023 RedazioneDF RedazioneDF

Risoluzione n. 4/DF del 16 novembre 2023

Ven, 17/11/2023 - 10:35
RedazioneDF RedazioneDF Con la Risoluzione n. 4/DF del 16 novembre 2023 sono stati forniti chiarimenti in merito all’applicabilità dell’imposta municipale propria (IMU) ai fabbricati collabenti (categoria catastale F/2), ai fabbricati rurali strumentali e alla conduzione associata di terreni. Risoluzione n. 4/DF del 16 novembre 2023 Risoluzione n. 4/DF del 16 novembre 2023

Entrate tributarie e contributive settembre 2023

Mer, 15/11/2023 - 16:07
RedazioneDF RedazioneDF Le entrate tributarie e contributive nei primi nove mesi del 2023 mostrano nel complesso una crescita del 3,9 per cento rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Entrate tributarie e contributive settembre 2023 Entrate tributarie e contributive settembre 2023

Criptovalute, 48 Paesi impegnati a promuovere la trasparenza fiscale

Ven, 10/11/2023 - 14:36
RedazioneDF RedazioneDF L’Italia si impegna nell’implementazione del “Crypto-Asset Reporting Framework (CARF)”al fine di assicurare la trasparenza fiscale di queste nuove modalità di investimento , con l’obiettivo di combattere l’evasione fiscale. Criptovalute, 48 Paesi impegnati a promuovere la trasparenza fiscale Per saperne di più

D.M. del 7 novembre 2023

Ven, 10/11/2023 - 07:53
RedazioneDF RedazioneDF É in corso di pubblicazione nella G. U. della Repubblica italiana il decreto 7 novembre 2023 - “Fissazione delle modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 dicembre 2023”. In considerazione dell’approssimarsi delle scadenze di pagamento dell’accisa sull’alcole etilico, sulle bevande alcoliche e sui prodotti energetici diversi dal gas naturale, dal carbone, dalla lignite e dal coke, di cui all’articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 (testo unico delle accise) e con riferimento alle immissioni in consumo effettuate nel periodo dal 1° al 15 dicembre 2023, si comunica che è stato firmato ed è in corso di pubblicazione il decreto che fissa al 18 dicembre 2023 il termine per i pagamenti eseguiti con l’utilizzo del modello unificato F/24 di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, con esclusione della compensazione di eventuali